La Contrada
Storia
La contrada storica di Campolege si lega alla storia di Fermo come colonia romana. Il nome Campoleggio, da cui Campolege, deriverebbe infatti dalle Campus Legioni di epoca augustea.
Un’altra versione vuole il nome della contrada legato a Giovanni Visconti D’Oleggio che governò Fermo dal 1360 al 1366. Anche se ciò pare inverosimile, entrambe le tesi sono accettate e nello stemma araldico della Contrada compare sia il gladio romano che la biscia Viscontea.

Astutia et Prudentia
Il Motto di Contrada
Albo d'oro
Scopri tutti i premi vinti, i risultati ottenuti e i drappi conquistati dalla Contrada Campolege nel corso delle edizioni della Cavalcata dell’Assunta.
Il Palio
La mattina del 15 agosto si correva il “Palio dei Corsieri” o “Corso dei Bàrberi”. Al vincitore spettava come premio un “palium bellum et bonum”, un drappo di prestigiosa fattura.
Emiliano Foglini
Priore
Daniele Foglini
Vice Priore
Maurizio Monti
Responsabile Tiro con l'arco
Magazziniere
Massimo Cataldi
Cassiere
Leonardo Leonardi
Cancelliere
Delega agli spettacoli
Lucrezia Fidanza
Cerimoniere
Nicolò Mancini
Responsabile Tiro al canapo
Simone Andreozzi
Delega agli spettacoli
Lucia Monti
Responsabile Tamburini
Martina Amaolo
Responsabile Sbandieratori
Delega alla Comunicazione
Tesseramento
Se sei nato o risiedi nel territorio di Contrada o hai dimostrato attaccamento alla Contrada, compila il form per richiedere il Tesseramento per l’anno in corso.
Unisciti a noi, diventa giallo/fucsia!